Breve descrizioneLa pergamena presenta vistose mancanze, si notano i fori di passaggio degli attacchi del sigillo pendente. L'atto è stato emesso sotto il pontificato di Paolo IIISul verso della pergamena è riportata l'esibizione dell'atto, breve regesto e note archivistiche.L'atto è sottoscritto dal cancelliere Guido Ascanio Sfortia. |